
Su
eWeek parlano di sistemi operativi per Desktop.
Quale sarà il sistema del futuro che spodesterà il dominio di Wondows ?
Nella lista delle possibili alternative quella che al momento mi convince di più è la settima, ovvero quella indicata come
la vendetta di Netscape.
- Mac OS X
- Linux
- Solaris/OpenSolaris
- FreeBSD
- Midori
- iPhone OS/Symbian/Android
- The Revenge of Netscape
Uno dei motivi che mi convincono sempre più di questa opzione è che in questi giorni mi è capitato di lavorare da 4 postazioni diverse, con 3 differenti sistemi operativi : Vista, WinXP, Linux. (Un DeskTop, un portatile, e l'Asus Eee PC)
Su tutte le postazioni avevo FireFox con installati i componenti i aggiuntivi:
qtl (per le traduzioni),
Foxmarks (per i link ai siti preferiti) e
GoogleGear.
Utilizzando applicazioni web 2.0, come
Zoho e
GoogleDocs, ritrovavo praticamente tutti i miei documenti a prescindere dal Pc su cui stavo lavorando in quel momento. Ed inoltre grazie ai GoogleGear su alcuni documenti mi è stato possibile continuare a lavorare anche dopo che mi ero scollegato dal web.
Quindi il mio sistema operativo del futuro è senza dubbio il browser.
Ad oggi siamo ancora in una fase di sviluppo, per cui i prodotti web 2.0 soffrono ancora di qualche limite di gioventù.
Ma sono convinto che la tendenza sia segnata e che la rotta sarà questa.