domenica 25 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
giovedì 15 dicembre 2011
Mint supera Ubuntu
Mint ha superato Ubuntu tra le distribuzioni Linux.
L'avevo provata tempo fa ma non mi aveva convinto molto.
Motivo del sorpasso sarebbe la nuova interfaccia di Ubuntu, Unity, non troppo ben digerita da molti utenti.
Qui la classifica completa di tutte le distribuzioni distrowatch.com
via gadget.wired.it
L'avevo provata tempo fa ma non mi aveva convinto molto.
Motivo del sorpasso sarebbe la nuova interfaccia di Ubuntu, Unity, non troppo ben digerita da molti utenti.
Qui la classifica completa di tutte le distribuzioni distrowatch.com
via gadget.wired.it
![](http://www.google.com/uds/css/small-logo.png)
martedì 13 dicembre 2011
iPad Ubuntu e files avi
Finalmente ho trovato un modo per vedere i filmati in formato avi sull'iPad caricandoli direttamente via usb (senza doverli convertire in mp4 e senza usare iTunes).
Ho scoperto una app OPlayerHD che nella sua versione gratuita consente di accedere a varie fonti esterne via wifi: cartelle condivise, siti ftp etc. E consente di vedere i filmati in formato avi (anche se con un banner pubblicitario).
Ma la cosa più interessante che ho scoperto collegando il mio iPad ad un netbook, su cui gira Ubuntu 11.10, è che tra le cartelle ora visibili ce ne sono anche alcune relative alle app installate, sotto ognuna delle quali c'è un folder denominato "Documents" sotto cui è possibile scaricare direttamente dei files via usb.
Ad esempio sotto "Documents" di DropBox posso scaricare qualunque documento. E come ho detto sotto OPlayerHD scaricando i file avi li posso poi riprodurre sull'iPad.
Ho scoperto una app OPlayerHD che nella sua versione gratuita consente di accedere a varie fonti esterne via wifi: cartelle condivise, siti ftp etc. E consente di vedere i filmati in formato avi (anche se con un banner pubblicitario).
Ma la cosa più interessante che ho scoperto collegando il mio iPad ad un netbook, su cui gira Ubuntu 11.10, è che tra le cartelle ora visibili ce ne sono anche alcune relative alle app installate, sotto ognuna delle quali c'è un folder denominato "Documents" sotto cui è possibile scaricare direttamente dei files via usb.
Ad esempio sotto "Documents" di DropBox posso scaricare qualunque documento. E come ho detto sotto OPlayerHD scaricando i file avi li posso poi riprodurre sull'iPad.
lunedì 12 dicembre 2011
milioni di pianeti come la Terra
Keplero 22b è il nome dato ad un pianeta che orbita attorno ad una stella della costellazione della Lira a circa 60 milioni di anni luce da noi.
E' il primo esopianeta di dimensione vicine a quelle della Terra che si trova nella “Goldilocks zone” adatta allo sviluppo della vita ed è stato scoperto dal telescopio spaziale Kepler.
Per permettere lo sviluppo della vita un pianeta altre, oltre alle dimensioni adatte, deve anche trovarsi in un corridoio orbitale non troppo vicino, né troppo distante dal suo sole.
Il telescopio spaziale Kepler ha già individuato molti altri candidati che restano al momento in attesa di conferma. Se almeno un parte cospicua di questi si rivelassero effettivamente pianeti di tipo terrestre la stima del numero ti mondi simili al nostro presenti nella galassia sarebbe dell'ordine di milioni di unità.
Con una probabilità elevatissima di trovare vita la fuori.
via www.economist.com/
E' il primo esopianeta di dimensione vicine a quelle della Terra che si trova nella “Goldilocks zone” adatta allo sviluppo della vita ed è stato scoperto dal telescopio spaziale Kepler.
Per permettere lo sviluppo della vita un pianeta altre, oltre alle dimensioni adatte, deve anche trovarsi in un corridoio orbitale non troppo vicino, né troppo distante dal suo sole.
Il telescopio spaziale Kepler ha già individuato molti altri candidati che restano al momento in attesa di conferma. Se almeno un parte cospicua di questi si rivelassero effettivamente pianeti di tipo terrestre la stima del numero ti mondi simili al nostro presenti nella galassia sarebbe dell'ordine di milioni di unità.
Con una probabilità elevatissima di trovare vita la fuori.
via www.economist.com/
![](http://www.google.com/uds/css/small-logo.png)
mercoledì 7 dicembre 2011
lunedì 5 dicembre 2011
automobile autoguidata
L'automobile che si guida da sola potrebbe essere sul mercato entro una decina d'anni.
Ma l'articolo di businessweek.com che parla dell'argomento delle auto driverless ha incrementato le mie ansie a riguardo delle carenze di parcheggi nei prossimi 40 anni.
" The world’s population is predicted to grow 33 percent, to 9.3 billion, by 2050.
If that population were to live like Americans, there would be 7.7 billion cars on the roads—up from 850 million today. "
Ma l'articolo di businessweek.com che parla dell'argomento delle auto driverless ha incrementato le mie ansie a riguardo delle carenze di parcheggi nei prossimi 40 anni.
" The world’s population is predicted to grow 33 percent, to 9.3 billion, by 2050.
If that population were to live like Americans, there would be 7.7 billion cars on the roads—up from 850 million today. "
![](http://www.google.com/uds/css/small-logo.png)
venerdì 2 dicembre 2011
Ubuntu 12.04 alpha
E' disponibile la prima alpha di Ubuntu 12.04
Qui https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/TechnicalOverview/Alpha1
Qui https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/TechnicalOverview/Alpha1
![](http://www.google.com/uds/css/small-logo.png)
Iscriviti a:
Post (Atom)