Il caso Alitalia mi sembra significativo.
Qui sotto c'è il grafico dell'andamento del titolo negli ultimi 10 anni.
rif. http://it.money.msn.com/investor/charts/

Qui cosa ne dice The Economist di questa settimana da cui riporto alcuni stralci.
"...Alitalia's plight has worsened significantly since then. Having lost about €2.6 billion between 1999 and 2005, it lost €605m in 2006 and a further €364m last year. It is losing around €1m a day and had €282m in cash and short-term credits at the end of January, and net debt of €1.3 billion."
"...A further condition of the deal concerns the controversial airport at Malpensa near Milan, a white elephant backed by local politicians where operations cost Alitalia €200m a year."
Forse sono io che non presto la dovuta attenzione a come i giornali e le televisioni trattano l'argomento, ma ho l'impressione che sia dato più peso alla non-notizia dei figli di Berlusconi, partecipanti o meno alla cordata di salvataggio, e che invece siano messi in secondo piano i motivi per cui Alitalia sia intenzionata a lasciare Malpensa o l'origine finanziaria del perché si cerchi di svenderla ai francesi.
Nessun commento:
Posta un commento