Visualizzazione post con etichetta interfacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interfacce. Mostra tutti i post
lunedì 21 novembre 2016
Google Project Soli
Il Google Project Soli è stato presentato circa un anno fa.
E' un sistema pensato per controllare i devices attraverso i gesti delle mani, utilizzando un radar.
Ora sta avendo sviluppo ache in direzioni diverse.
Ad esempio aiuta i computer a riconoscere gli oggetti.
Qui www.zdnet.com
venerdì 23 maggio 2014
mercoledì 20 novembre 2013
inForm
Lo hanno sviluppato al MIT per ora è solo un giocattolone ma con molte prospettive.
Si chiama inForm ed è una interfaccia per comunicare tridimensionalmente a distanza.
Questo è il sito del progetto : http://tangible.media.mit.edu/project/inform/
via video.repubblica.it/tecno-e-scienze
Si chiama inForm ed è una interfaccia per comunicare tridimensionalmente a distanza.
Questo è il sito del progetto : http://tangible.media.mit.edu/project/inform/
via video.repubblica.it/tecno-e-scienze
venerdì 3 maggio 2013
interagire in 3D
Un sistema interessante per interfacciarsi con un pc lo sta studiando Microsoft Research.
Il progetto si chiama digits.
via http://arstechnica.com/gadgets/2013/05/looking-ahead-at-touchscreen-technology-where-do-we-go-from-here/3/
Il progetto si chiama digits.
via http://arstechnica.com/gadgets/2013/05/looking-ahead-at-touchscreen-technology-where-do-we-go-from-here/3/
martedì 26 marzo 2013
l'iPad come un laptop
Ha anche il blocco magnetico e funziona via Bluetooth.
Forse Microsoft con il suo Surface pensava a una roba del genere.
via http://www.eweek.com/mobile/logitech-debuts-keyboard-folio-for-apple-ipad-ipad-mini-tablets/
Forse Microsoft con il suo Surface pensava a una roba del genere.
via http://www.eweek.com/mobile/logitech-debuts-keyboard-folio-for-apple-ipad-ipad-mini-tablets/
venerdì 1 marzo 2013
vedere con la lingua
E' una tra le possibilità offerte dalle tante nuove interfacce per computer che stanno venendo fuori in questi mesi: una sorta di lecca-lecca prodotto dalla azienda Wicab, per non vedenti, dotato di elettrodi che forniscono impulsi direttamente sulla lingua.
E molto altro.
Ce ne è veramente per tutti i gusti in questo articolo di BusinessWeek
http://www.businessweek.com/articles/2013-02-28/computer-interfaces-techs-next-great-frontier#r=hpt-ls
E molto altro.
Ce ne è veramente per tutti i gusti in questo articolo di BusinessWeek
http://www.businessweek.com/articles/2013-02-28/computer-interfaces-techs-next-great-frontier#r=hpt-ls
martedì 18 ottobre 2011
nuove interazioni
I prossimi tablet non saranno solo "touch".
Potranno addirittura essere comandati da eventi e movimenti esterni.
Portico: Tangible Interaction on and around a Tablet from Daniel Avrahami on Vimeo.
fonte betanews.com
Potranno addirittura essere comandati da eventi e movimenti esterni.
Portico: Tangible Interaction on and around a Tablet from Daniel Avrahami on Vimeo.
fonte betanews.com
martedì 16 marzo 2010
senza mani

All'università del Maryland, l'equipe del prof. José L. Contreras-Vidal, ha realizzato un prototipo funzionante. Lo hanno presentato al CeBit di Hanover.
Di più, è ora in commercio un apparecchio, in pratica un lettore di encefalogrammi configurabile, che consente di scrivere al Pc con il solo pensiero.
Anche negli anni passati si è molto parlato di questi argomenti.
Oggi finalmente si è giunti a vedere i primi prodotti commerciali.
via Economist.
martedì 16 febbraio 2010
senza touch
Un'innovativa interfaccia dal MIT Media Lab.
Basta muovere le mani, senza toccare il monitor.
Via The economist
giovedì 27 agosto 2009
sesto senso

Qui c'è un filmato per vederla all'opera.
venerdì 10 luglio 2009
un hacker nella testa

Ma nulla di più.
Questo ambito tecnologico è però in fortissima evoluzione e dall'Università di Washington alcuni studiosi hanno sollevato il problema dei rischi correlati alla sicurezza. Sottolineando che, non affrontare sin da ora il problema, esporrà a gravi conseguenze tra una decina di anni.
Un Hacker che ti entra nel Pc è certamente fastidioso.
Se entra nella testa molto di più.
via Wired
giovedì 26 febbraio 2009
sotituire mouse e tastiera

Ed è davvero da tanto tempo che se ne parla e riparla, di quanto siano vecchi e di quanto servirebbe qualche nuova idea per cambiare l'interfaccia verso il nostro PC.
Poi però rimaniamo affezionati a questi obsoleti ma al momento ancora insostituibili strumenti.
Via ilsole24ore una proposta per una nuova interfaccia: dovrebbe essere sufficiente muovere le mani.
sabato 1 novembre 2008
L'interfaccia finale per il PC è il cervello ?

Un articolo da Scientific American.
lunedì 5 novembre 2007
La prossima interfaccia del PC
Si chiama sensitivewall ed è un nuovo tipo di interfaccia che permette di interagire con le immagini digitali di uno schermo semplicemente muovendo la mano a 30 centimetri di distanza dalla superficie.

Lo produce una azienda di Treviso.
Ricorda molto il film "Monority Report" dove l'investigatore Tom Cruise interagiva con il computer tramite una interfaccia olografica a tre dimensioni.
Potrebbe essere un esempio di ciò che andrà a sostituire mouse e tastiera nel prossimo futuro.

Lo produce una azienda di Treviso.
Ricorda molto il film "Monority Report" dove l'investigatore Tom Cruise interagiva con il computer tramite una interfaccia olografica a tre dimensioni.
Potrebbe essere un esempio di ciò che andrà a sostituire mouse e tastiera nel prossimo futuro.
Iscriviti a:
Post (Atom)